Crediti d’imposta per il terzo trimestre 2022: ecco i codici tributo per le agevolazioni

Crediti d’imposta per il terzo trimestre 2022
Ecco i codici tributo per le agevolazioni
21 settembre 2022
L’Agenzia delle entrate, con la Risoluzione 49/E del 16 settembre 2022, ha istituito i codici tributo per l’utilizzo dei crediti d’imposta a favore delle imprese per il terzo trimestre del 2022. Contributi finalizzati a garantire una parziale compensazione degli extra costi sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale.
Ricordiamo che il riferimento normativo dei Tax Credit per il terzo trimestre 2022 è l’articolo 6 del Decreto Aiuti Bis (decreto-legge n. 115/2022), convertito in legge il 20 settembre 2022.
In particolare, per le imprese energivore è previsto un contributo straordinario sotto forma di credito di imposta pari al 25% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel terzo trimestre 2022.
Per le imprese a forte consumo di gas naturale (gasivore), il contributo previsto è sempre pari al 25% della spesa sostenuta per l’acquisto del gas consumato nel terzo trimestre dell’anno 2022, per usi energetici diversi da quelli termoelettrici.
Infine, alle imprese “non energivore” (dotate di contatori di potenza pari almeno a 16,5 kW) e “non gasivore” sono destinati bonus pari rispettivamente al 15% e al 25%. Ecco nella seguente tabella i codici tributo da inserire per beneficiare di tali agevolazioni:

I medesimi codici tributo vanno inseriti nella sezione “Erario”, nella colonna “importi a credito compensati”. Mentre, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento dell’agevolazione, devono essere inseriti nella colonna “importi a debito versati”. L’anno di sostenimento della spesa è indicato nel campo “anno di riferimento”.
I crediti d’imposta, in base alle condizioni indicate nelle rispettive discipline, sono utilizzati in compensazione mediante modello F24 oppure ceduti solo per intero a terzi, entro il 31 dicembre 2022. Il modello F24, con il codice tributo di riferimento, va presentato esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
Per la verifica dei requisiti e il calcolo del credito d’imposta Energon Trade ha attivato un servizio dedicato. Il nostro ufficio tecnico può produrre per la tua azienda un documento di asseverazione. Per maggiori informazioni contattaci su info@energontrade.it.
Energon Trade Srl
Articoli correlati