Nuovo decreto legge: rafforzamento dei crediti d’imposta per i consumi energetici

Nuovo decreto legge
Rafforzamento dei crediti d’imposta per i consumi energetici
13 maggio 2022
Il 2 maggio 2022, il Consiglio dei ministri ha approvato il testo per un nuovo decreto, al fine di sostenere nuovamente famiglie ed imprese introducendo misure per contrastare gli effetti sociali ed economici della crisi in Ucraina.
In particolare, in favore delle imprese è stato previsto il rafforzamento della misura dei crediti d’imposta per i consumi energetici. Specificatamente i seguenti:
- Un credito d’imposta dal 20 al 25% per l’acquisto di gas naturale riconosciuto per il secondo trimestre 2022 alle imprese diverse da quelle a forte consumo di gas naturale (vedi decreto-legge n. 21/2022);
- Un credito d’imposta sempre dal 20 al 25% riconosciuto per il secondo trimestre 2022 alle imprese a forte consumo di gas naturale (vedi decreti-legge nn. 4 e 17/2022);
- Aumenta dal 12 al 15% il credito d’imposta riconosciuto per il secondo trimestre 2022 alle imprese dotate di contatori di potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW, diverse da quelle a forte consumo di energia elettrica (vedi decreto-legge n. 21/2022);
- Un credito di imposta riconosciuto per il primo trimestre 2022 alle imprese a forte consumo di gas naturale: 10%.
Abbiamo riassunto nella tabella che segue le percentuali relative ai crediti d’imposta previsti per le imprese attraverso le varie disposizioni del Consiglio dei ministri.

Per approfondire le misure e gli interventi disposti in campo energetico vi indirizziamo all’articolo del Ministero dello Sviluppo Economico e al comunicato stampa del Consiglio dei ministri.
In attesa della pubblicazione di tale decreto sulla Gazzetta Ufficiale e di ulteriori informazioni sui crediti d’imposta sopraindicati, tutta la squadra di Energon Trade è a disposizione per fornire supporto tecnico ed operativo.
Energon Trade srl
Articoli correlati