Bando Regione Piemonte: Bonus Imprese Energia

di admin

Bando Regione Piemonte 22/05/2024

Bonus Imprese Energia: fino al 100% per efficienza energetica e rinnovabili in Piemonte

30 mag­gio 2024 

Ottime notizie per le aziende piemontesi!

A par­tire dal 22/05/2024, è aper­to il ban­do “Effi­cien­za ener­get­i­ca e fonti rin­nov­abili nelle imp­rese” per inves­ti­men­ti in tec­nolo­gie che riducono i con­su­mi ener­geti­ci e l’im­pat­to ambientale.

Cosa offre il ban­do? Finanzi­a­men­ti agevolati e con­tribu­ti a fon­do per­du­to fino al 35% per le Micro Imp­rese, le Pic­cole e Medie Imp­rese (PMI) e le Gran­di Imp­rese (GI) con sede in Piemonte.

Due sono i pilas­tri fondamentali:

- Effi­cien­ta­men­to energetico:

1. impianti di cogen­er­azione ad alto rendi­men­to;

2. inter­ven­ti di razion­al­iz­zazione dei cicli pro­dut­tivi e uti­liz­zo effi­ciente dell’energia;

3. inter­ven­ti di effi­cien­ta­men­to ener­geti­co di edi­fi­ci delle imprese;

4. instal­lazione di sis­te­mi build­ing automa­tion con­nes­si agli inter­ven­ti di efficientamento;

5. svilup­po di pro­ces­si inno­v­a­tivi volti al risparmio ener­geti­co, com­pre­sa l’eventuale ingeg­ner­iz­zazione di nuove linee di pro­duzione efficienti.

- Energie rin­nov­abili:

1. impianti di cogen­er­azione ad alto rendi­men­to;

2. impianti a fonti rin­nov­abili di nuo­va costruzione, per la pro­duzione di ener­gia elet­tri­ca attra­ver­so lo sfrut­ta­men­to dell’energia idrauli­ca e solare-foto­voltaica, con rel­a­ti­va instal­lazione sul­la cop­er­tu­ra di edi­fi­ci esisten­ti o a ter­ra in aree aven­ti des­ti­nazione d’uso non agri­co­la alla data di pre­sen­tazione del­la doman­da di agevolazione;

3. instal­lazione di impianti a fonti rin­nov­abili per la pro­duzione di ener­gia ter­mi­ca, com­p­rese le pompe di calore;

4. pro­duzione di idrogeno verde da ener­gia elet­tri­ca rin­nov­abile, dove la capac­ità dell’elettrolizzatore non supera la capac­ità com­bi­na­ta delle unità di gen­er­azione da fonti rinnovabili;

5. sis­te­mi di accumulo/stoccaggio dell’energia prodot­ta che assor­bano, su base annua, almeno il 75% dell’energia prodot­ta da un impianto di gen­er­azione a fonte rin­nov­abile diret­ta­mente connesso.

Sca­den­za: 22 novem­bre 2024, o fino a esauri­men­to fondi.

Dotazione finanziaria:

Azione II.2i.1 — Effi­cien­ta­men­to ener­geti­co nelle imp­rese — € 28.137.000,00

Azione II.2ii.1 — Pro­mozione dell’utilizzo delle energie rin­nov­abili nelle imp­rese — € 25.500.000,00

Per can­di­dar­si, gli inter­ven­ti devono essere ripor­tati in una diag­nosi ener­get­i­ca che con­sid­era i con­su­mi degli ulti­mi 2 anni.

L’idoneità e la com­pat­i­bil­ità degli inter­ven­ti saran­no val­u­tati in base alla riduzione pre­vista delle emis­sioni di gas ser­ra (CO2, NOx e PM10) e gli impor­ti degli inter­ven­ti devono rispettare coef­fi­ci­en­ti presta­bil­i­ti (kg CO2 risparmiati/euro investito).

Alle­gati obbli­ga­tori:

1. Diag­nosi ener­get­i­ca fir­ma­ta da un tec­ni­co abilitato;

2. Relazione tec­ni­co – eco­nom­i­ca fir­ma­ta da un tec­ni­co abilitato;

3. Let­tera attes­tante l’avvenuta delib­era ban­car­ia redat­ta dal­la ban­ca con­ven­zion­a­ta con Finpiemonte;

4. Elab­o­rati grafi­ci fir­mati da un tec­ni­co abilitato;

5. Fotografie;

6. Pre­ven­tivi attes­tanti almeno il 70% del val­ore dell’investimento;

È inoltre nec­es­sario pre­sentare un attes­ta­to di prestazione ener­get­i­ca che dimostri la riduzione delle emis­sioni, ciò vuol dire che bisogn­erà pre­sen­tarne un cer­ti­fi­ca­to del­lo sta­bil­i­men­to “as-it-is” e una boz­za che con­sid­era gli inter­ven­ti che si vogliono incentivare.

Tut­to questo dovrà poi essere val­ida­to anche con un sis­tema di mon­i­tor­ag­gio, che rileverà le mis­ure per i 5 anni successivi.

La Regione Piemonte ha anche spec­i­fi­ca­to che bisogn­erà pre­sentare un crono­pro­gram­ma degli inter­ven­ti, insieme all’anal­isi tecnico-economica.

È pos­si­bile trovare il ban­do com­ple­to sul sito web del­la Regione Piemonte: https://bandi.regione.piemonte.it/

Ener­gon Trade è al fian­co degli impren­di­tori piemon­te­si per aiu­tar­li a cogliere ques­ta occa­sione uni­ca e ren­dere le aziende più effi­ci­en­ti, sosteni­bili e competitive!

Con­tattaci su info@energontrade.it