Bando Regione Piemonte: Bonus Imprese Energia

Bando Regione Piemonte 22/05/2024
Bonus Imprese Energia: fino al 100% per efficienza energetica e rinnovabili in Piemonte
30 maggio 2024
Ottime notizie per le aziende piemontesi!
A partire dal 22/05/2024, è aperto il bando “Efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle imprese” per investimenti in tecnologie che riducono i consumi energetici e l’impatto ambientale.
Cosa offre il bando? Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto fino al 35% per le Micro Imprese, le Piccole e Medie Imprese (PMI) e le Grandi Imprese (GI) con sede in Piemonte.

Due sono i pilastri fondamentali:
- Efficientamento energetico:
1. impianti di cogenerazione ad alto rendimento;
2. interventi di razionalizzazione dei cicli produttivi e utilizzo efficiente dell’energia;
3. interventi di efficientamento energetico di edifici delle imprese;
4. installazione di sistemi building automation connessi agli interventi di efficientamento;
5. sviluppo di processi innovativi volti al risparmio energetico, compresa l’eventuale ingegnerizzazione di nuove linee di produzione efficienti.
- Energie rinnovabili:
1. impianti di cogenerazione ad alto rendimento;
2. impianti a fonti rinnovabili di nuova costruzione, per la produzione di energia elettrica attraverso lo sfruttamento dell’energia idraulica e solare-fotovoltaica, con relativa installazione sulla copertura di edifici esistenti o a terra in aree aventi destinazione d’uso non agricola alla data di presentazione della domanda di agevolazione;
3. installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica, comprese le pompe di calore;
4. produzione di idrogeno verde da energia elettrica rinnovabile, dove la capacità dell’elettrolizzatore non supera la capacità combinata delle unità di generazione da fonti rinnovabili;
5. sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia prodotta che assorbano, su base annua, almeno il 75% dell’energia prodotta da un impianto di generazione a fonte rinnovabile direttamente connesso.
Scadenza: 22 novembre 2024, o fino a esaurimento fondi.
Dotazione finanziaria:
Azione II.2i.1 — Efficientamento energetico nelle imprese — € 28.137.000,00
Azione II.2ii.1 — Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese — € 25.500.000,00
Per candidarsi, gli interventi devono essere riportati in una diagnosi energetica che considera i consumi degli ultimi 2 anni.
L’idoneità e la compatibilità degli interventi saranno valutati in base alla riduzione prevista delle emissioni di gas serra (CO2, NOx e PM10) e gli importi degli interventi devono rispettare coefficienti prestabiliti (kg CO2 risparmiati/euro investito).
Allegati obbligatori:
1. Diagnosi energetica firmata da un tecnico abilitato;
2. Relazione tecnico – economica firmata da un tecnico abilitato;
3. Lettera attestante l’avvenuta delibera bancaria redatta dalla banca convenzionata con Finpiemonte;
4. Elaborati grafici firmati da un tecnico abilitato;
5. Fotografie;
6. Preventivi attestanti almeno il 70% del valore dell’investimento;
È inoltre necessario presentare un attestato di prestazione energetica che dimostri la riduzione delle emissioni, ciò vuol dire che bisognerà presentarne un certificato dello stabilimento “as-it-is” e una bozza che considera gli interventi che si vogliono incentivare.
Tutto questo dovrà poi essere validato anche con un sistema di monitoraggio, che rileverà le misure per i 5 anni successivi.
La Regione Piemonte ha anche specificato che bisognerà presentare un cronoprogramma degli interventi, insieme all’analisi tecnico-economica.
È possibile trovare il bando completo sul sito web della Regione Piemonte: https://bandi.regione.piemonte.it/
Energon Trade è al fianco degli imprenditori piemontesi per aiutarli a cogliere questa occasione unica e rendere le aziende più efficienti, sostenibili e competitive!
Contattaci su info@energontrade.it
Articoli correlati