Decreto Sostegni Ter: azzerati gli oneri generali del sistema elettrico per le medie e grandi imprese

Decreto Sostegni Ter
Azzerati gli oneri generali del sistema elettrico per le medie e grandi imprese
9 febbraio 2022
L’autorità ha attuato le misure previste dal Dl Sostegni Ter, approvato lo scorso 21 gennaio.
Per mitigare l’impatto dei forti aumenti dei prezzi delle materie prime energetiche, Arera, con la delibera 35/2022/R/eel, ha infatti previsto l’annullamento per il primo trimestre 2022 degli oneri generali del sistema elettrico per tutte le tipologie di utenza. Il provvedimento, quindi, individua come beneficiari anche tutte le medie-grandi imprese con potenza pari o superiore a 16,5 kW, in media, alta e altissima tensione. Comprende d’altra parte le utenze degli usi di illuminazione pubblica o di ricarica di veicoli elettrici in luoghi pubblici.
Analogamente, attuando quanto previsto dalla legge di bilancio 2022, l’autorità aveva già previsto a fine dicembre l’azzeramento degli oneri generali di sistema nel primo trimestre 2022 per i clienti domestici e le piccole imprese in bassa tensione (sotto i 16,5 kW di potenza).
Di conseguenza, se al 21 gennaio, data di entrata in vigore del provvedimento sopra citato, fossero state già emesse bollette per la fornitura di energia elettrica riferite al periodo oggetto delle agevolazioni, i conguagli dovranno essere eseguiti entro marzo 2022. Per di più, in caso di un’offerta commerciale che non prevede l’applicazione diretta delle componenti degli oneri generali (ASOS e ARIM), i fornitori (come, ad esempio, le società di gestione calore) devono assicurare al cliente che sottoscrive tale offerta gli stessi benefici di tutti gli altri clienti finali, in attuazione delle disposizioni introdotte dal decreto Sostegni-ter.

Il sostegno economico per quest’azione di annullamento degli oneri generali del sistema elettrico ammonta a circa 1,2 miliardi euro, al quale si provvederà utilizzando una parte del ricavo delle aste delle quote di emissione di CO2, come previsto dallo stesso decreto sostegni-ter.
Noi di Energon trade, unitamente al monitoraggio degli interventi istituzionali per attenuare l’incremento della spesa per l’energia, osserviamo ed analizziamo ogni giorno i mercati energetici e le situazioni geopolitiche influenti sul tema con l’obiettivo di individuare le migliori soluzioni per tutelare i nostri clienti.
Per avere maggiori informazioni sull’intervento oggetto dell’informativa vi consigliamo di visitare il sito www.arera.it
Energon Trade Srl
Articoli correlati