Informativa sulla decontribuzione dell’Iva per l’ultimo trimestre del 2021 nel settore Gas

Decontribuzione dell’Iva per l’ultimo trimestre del 2021
Riduzione al 5% dell’Iva sulle bollette del gas
3 novembre 2021
Questa informativa pone l’accento sulla decontribuzione dell’Iva per le bollette del gas, una misura tra quelle introdotte dal governo al fine di contenere gli effetti degli aumenti dei prezzi delle materie prime energetiche e quindi di ridurre l’impatto sulle bollette di famiglie ed imprese.

Nello specifico, il decreto legislativo del 27 settembre 2021 prevede, per il quarto trimestre 2021, la riduzione al 5% delle aliquote Iva sulla somministrazione del gas metano utilizzato per combustione a usi civili ed industriali. Questo intervento di decontribuzione sarà attivato in automatico, non è pertanto necessario compilare alcuna modulistica.
In concreto, l’aliquota Iva ridotta al 5% sarà applicata ai consumi stimati oppure effettivi inerenti ai mesi di ottobre, novembre e dicembre 2021. In caso di rilevazione dei consumi stimati, l’aliquota andrà applicata analogamente agli importi ricalcolati sulla base dei consumi effettivi.
Inoltre, sempre per il settore gas, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) stabilisce una riduzione, per lo stesso trimestre, anche delle aliquote relative agli oneri generali fino al raggiungimento dell’importo di 480 milioni di euro. Per approfondire il piano di interventi attuati dal governo per l’ultimo trimestre del 2021 vi consigliamo la lettura del nostro articolo sull’aggiornamento Arera del 28 settembre.
In attesa della stabilizzazione del mercato, nell’interesse di tutti i nostri clienti, restiamo attenti al suo andamento monitorandolo.
Energon Trade Srl
Articoli correlati