Informativa a sostegno delle imprese

Informativa a sostegno delle imprese
È necessario porre l’attenzione sul proprio conto economico
19 ottobre 2021
Questa informativa nasce dalla nostra grande preoccupazione per la situazione di enorme incertezza che stiamo vivendo e dalla paura verso il rischio a cui famiglie ed imprese sono esposte per l’aumento incontrollato dei prezzi delle materie prime. Il mercato, infatti, ha toccato record storici ed è diventato impossibile seguirne l’andamento, inoltre gli stoccaggi di gas naturale sono ai minimi in vista dell’inverno. Nonostante le dichiarazioni di Putin sull’aumento della disponibilità di gas verso l’Europa abbiano fatto calare i prezzi di qualche punto percentuale, i prezzi sono ad ogni modo 5–6 volte più alti rispetto allo stesso periodo del 2020!
Per fornire una dimensione numerica intendiamo dare evidenza di due valori importanti. Il primo riguarda il prezzo medio ponderato dell’energia elettrica che è arrivato a quota 185€/MWh su un profilo standard industriale. E il secondo è inerente al prezzo del Gas naturale che ha raggiunto la soglia di 100 c€/Smc per un profilo tecnologico riscaldamento.
Secondo le nostre analisi l’impatto degli incrementi dei costi dei prodotti energetici sarà difficile da sanare. In base a queste evidenze l’Europa sarà investita da una fase di recessione economica e da problematiche sociali se i governi e soprattutto le istituzioni europee non dovessero trovare una soluzione per arginare il problema prima che sia troppo tardi!
Sulla base di queste considerazioni, il nostro parere è che nel breve periodo neanche gli interventi di efficientamento energetico messi in atto dalle imprese potranno evitare perdite di marginalità. Una possibile soluzione? Ridurre la domanda di energia! Forse è l’unica soluzione in assenza di un intervento adeguato delle istituzioni. Occorre ridurre e/o valutare di fermare la produzione industriale ove possibile, diversamente questo aumento esponenziale dei prezzi porterà molte aziende a fallire.

D’altra parte, lo scopo principale di questa informativa è quello di porre l’attenzione sulla necessità delle imprese di rivedere il proprio conto economico. Il consiglio è di cercare di inflazionare i prezzi dei propri beni e/o servizi per poter trasferire i costi al consumatore finale, ovvero a chi ne trae utilità marginale. Il combinato tra una buona gestione delle trattative e la ridefinizione dei costi può contribuire a mitigare l’impatto atteso sul proprio conto economico.
Nella speranza che il mercato riesca a ricondursi ad una condizione di stabilità è necessario rimanere attenti al suo andamento e mettere in atto tutti i comportamenti necessari a ridurre l’effetto che la spesa per l’energia elettrica e il gas naturale avrà su tutto il tessuto economico e sociale.
Come esperti del settore non esitate a consultarci per poter verificare su quali attività tecnologiche e gestionali agire. Aiutandovi di conseguenza a gestire, con il giusto livello di dettaglio, l’area finanziaria della vostra azienda.
Energon Trade Srl
Articoli correlati