Efficienza ambientale
EFFICIENZA AMBIENTALE
Per diventare più responsabili nei confronti dell’ambiente
SERVIZIO
Efficienza ambientale
Nell’ambito della gestione ambientale Energon Trade attua una politica volta alla sostenibilità, attraverso l’individuazione di indicatori, l’analisi dei valori statistici e la definizione di parametri utili alla valutazione qualitativa delle condizioni ambientali del sistema aziendale da esaminare.
Lo scopo è quello di creare degli indicatori ambientali che aiutino a comprendere se le condizioni ambientali rientrano in determinate aspettative e se soddisfano gli obiettivi di sviluppo sostenibile della politica energetica aziendale.
In particolare, la Carbon Footprint è un indicatore di sostenibilità ambientale che permette di individuare le quantità di emissioni di CO₂ generate dalla propria attività e perciò di monitorarne l’impatto sull’ambiente.
Inoltre, questa etichetta consente di promuovere le proprie politiche di responsabilità sociale ed ambientale, nonché migliorare la propria visibilità ed i fattori di competitività.
In generale, ogni indicatore ambientale può essere considerato come una variabile significativa del sistema da comprendere. Di conseguenza, tanto più è complesso un sistema tanti più sono gli indicatori necessari per descriverlo. Gli indicatori di sostenibilità ambientale sono associati agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’azienda.
Il processo di sostenibilità si fonda sulla possibilità di adottare a tempo indeterminato un certo comportamento o un modello socio-economico. Questo comporta un equilibrio tra il consumo di risorse e la loro rigenerazione, così come tra la produzione di inquinanti e la loro naturale eliminazione.
Le azioni messe in atto da Energon Trade prevedono:
- La riduzione delle emissioni di CO2
- La gestione degli ETS (Emission Trading System)
- Lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili (solare termico e fotovoltaico)
STRATEGIA
Obiettivi

Energia è oggi una delle principali voci di costi operativi nel bilancio delle azienda, tanto da mettere in pericolo il futuro delle aziende stesse. L’efficienza energetica è la strategia a più alto impatto sul bilancio a disposizione delle aziende e con il più alto potenziale di risparmio economico.

Efficienza energetica è una grande opportunità per il rilancio diversi settori della nostra economia. Ma soprattutto è un catalizzatore all’introduzione e la diffusione di tecnologie sempre più innovative ed efficienti.

L’ottimizzazione dei costi consente di svincolare risorse economiche per ottimizzare l’uso delle fonti energetiche tradizionali e consentire la graduale ascesa delle rinnovabili.

L’attenzione sempre crescente verso l’ambiente, anche grazie alla consapevolezza degli effetti sulla salute umana, impone di considerare la riduzione delle emissioni al pari del risparmio economico.

Aumentare la competitività delle aziende
L’energia è oggi una delle principali voci di costi operativi nel bilancio delle azienda, tanto da mettere in pericolo il futuro delle aziende stesse. L’efficienza energetica è la strategia a più alto impatto sul bilancio a disposizione delle aziende e con il più alto potenziale di risparmio economico.

Sostenibilità delle fonti energetiche
L’ottimizzazione dei costi consente di svincolare risorse economiche per ottimizzare l’uso delle fonti energetiche tradizionali e consentire la graduale ascesa delle rinnovabili.

Rilanciare la crescita economica
L’efficienza energetica è una grande opportunità per il rilancio diversi settori della nostra economia. Ma soprattutto è un catalizzatore per l’introduzione e la diffusione di tecnologie sempre più innovative ed efficienti.

Riduzione dei gas serra
L’ attenzione sempre crescente verso l’ambiente, anche grazie alla consapevolezza degli effetti sulla salute umana, impone di considerare la riduzione delle emissioni al pari del risparmio economico.