Decreto elettrivori

di admin

Agevolazioni imprese energivore

Nuove regole e opportunità dal 2024

04 giug­no 2024 

ARERA ha pub­bli­ca­to la Delib­era n. 619/2023/R/EEL, che ridefinisce il quadro delle agevolazioni per le imp­rese ener­gi­vore a par­tire dal 1° gen­naio 2024.

L’o­bi­et­ti­vo è sostenere le aziende che con­sumano ingen­ti quan­tità di ener­gia elet­tri­ca, aiu­tan­dole a ridurre i costi ener­geti­ci e a miglio­rare il loro impat­to ambientale.

Si trat­ta di un’im­por­tante novità, che potrebbe inter­es­sare molte aziende. Nuove cat­e­gorie di imp­rese potran­no infat­ti accedere alle agevolazioni, a pat­to che sod­dis­fi­no i req­ui­si­ti previsti:

— Con­sumo ann­uo di ener­gia elet­tri­ca pari o supe­ri­ore a 1 GWh nel 2023;

— Pos­ses­so di una diag­nosi ener­get­i­ca valida;

— Oper­a­tiv­ità in uno dei set­tori a ris­chio di rilo­cal­iz­zazione, oppure fruizione delle agevolazioni per imp­rese ener­gi­vore nel 2022 o 2023.

L’entità del­l’agevolazione cam­bia a sec­on­da del­la categoria:

— Imp­rese ad alto ris­chio di rilo­cal­iz­zazione: fino al 15% del­la com­po­nente ASOS o 0,5% del VAL;

— Imp­rese a ris­chio di rilo­cal­iz­zazione: fino al 25% del­la com­po­nente ASOS o 1% del VAL;

— Altre imp­rese: Tra il 35% e l’80% del­la com­po­nente oneri gen­er­ali per l’elet­tric­ità des­ti­na­ta alle rin­nov­abili e tra l’1,5% e il 3,5% del VAL.

La modal­ità del con­trib­u­to è divisa in due opzioni:

— Paga­men­to diret­to del con­trib­u­to min­i­mo: Per­centuale del VAL (classe VALRX);

— Riduzione del­la com­po­nente ASOS.

Le imp­rese che riscuotono l’agevolazione sono obb­li­gate alla real­iz­zazione di inter­ven­ti di effi­cien­za ener­get­i­ca o a inve­stire in prog­et­ti per la riduzione delle emis­sioni di gas ser­ra, in modo da rispettare la “Green Conditionality”.

La doman­da deve essere effet­tua­ta tramite il por­tale CSEA e, nonos­tante la sca­den­za per la ses­sione sup­ple­ti­va fos­se pre­vista a mar­zo, lo sportel­lo non è anco­ra sta­to aper­to. Le imp­rese han­no quin­di anco­ra tem­po per pre­sentare la domanda.

Per mag­giori infor­mazioni è pos­si­bile con­sultare la Delib­era n. 619/2023/R/EEL sul sito web di ARERA.

Ener­gon Trade ha atti­va­to un servizio ded­i­ca­to, per fornire alle imp­rese il sup­por­to nec­es­sario per accedere a ques­ta e altre agevolazioni.

Con­tattaci su info@energontrade.it