Decreto elettrivori

Agevolazioni imprese energivore
Nuove regole e opportunità dal 2024
04 giugno 2024
ARERA ha pubblicato la Delibera n. 619/2023/R/EEL, che ridefinisce il quadro delle agevolazioni per le imprese energivore a partire dal 1° gennaio 2024.
L’obiettivo è sostenere le aziende che consumano ingenti quantità di energia elettrica, aiutandole a ridurre i costi energetici e a migliorare il loro impatto ambientale.
Si tratta di un’importante novità, che potrebbe interessare molte aziende. Nuove categorie di imprese potranno infatti accedere alle agevolazioni, a patto che soddisfino i requisiti previsti:
— Consumo annuo di energia elettrica pari o superiore a 1 GWh nel 2023;
— Possesso di una diagnosi energetica valida;
— Operatività in uno dei settori a rischio di rilocalizzazione, oppure fruizione delle agevolazioni per imprese energivore nel 2022 o 2023.
L’entità dell’agevolazione cambia a seconda della categoria:
— Imprese ad alto rischio di rilocalizzazione: fino al 15% della componente ASOS o 0,5% del VAL;
— Imprese a rischio di rilocalizzazione: fino al 25% della componente ASOS o 1% del VAL;
— Altre imprese: Tra il 35% e l’80% della componente oneri generali per l’elettricità destinata alle rinnovabili e tra l’1,5% e il 3,5% del VAL.
La modalità del contributo è divisa in due opzioni:
— Pagamento diretto del contributo minimo: Percentuale del VAL (classe VALRX);
— Riduzione della componente ASOS.

Le imprese che riscuotono l’agevolazione sono obbligate alla realizzazione di interventi di efficienza energetica o a investire in progetti per la riduzione delle emissioni di gas serra, in modo da rispettare la “Green Conditionality”.
La domanda deve essere effettuata tramite il portale CSEA e, nonostante la scadenza per la sessione suppletiva fosse prevista a marzo, lo sportello non è ancora stato aperto. Le imprese hanno quindi ancora tempo per presentare la domanda.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la Delibera n. 619/2023/R/EEL sul sito web di ARERA.
Energon Trade ha attivato un servizio dedicato, per fornire alle imprese il supporto necessario per accedere a questa e altre agevolazioni.
Contattaci su info@energontrade.it
Articoli correlati