Transizione dal mercato tutelato al mercato libero

Novità Decreto Energia dicembre 2023
Novità sulla transizione dal mercato tutelato al mercato libero
20 dicembre 2023
Il 05/12/23 sono state approvate dal Consiglio dei Ministri specifiche modifiche e integrazioni al Decreto Energia del 27/11/23 che disciplina la graduale transizione al mercato libero dei 9 milioni di utenze domestiche che ancora si approvvigionano nel mercato tutelato.
Secondo l’ultima delibera di Arera (600/2023/R/eel), il passaggio dal mercato tutelato a quello libero avverrà da gennaio per le utenze gas e da luglio per quelle di energia elettrica. Sono anche stati previsti alcuni interventi per facilitare tale transizione e prevenire ingiustificati aumenti dei prezzi e possibili alterazioni delle condizioni di fornitura.
Tale decisione, in linea con gli impegni assunti nell’ambito della terza rata del PNRR, è necessaria per garantire un graduale e informato passaggio al mercato libero.
Circa la metà di questi 9 milioni di utenze, cosiddette “vulnerabili”, continueranno a usufruire di forniture a prezzi calmierati anche dopo la completa liberalizzazione del mercato.
Appartengono a questa categoria gli over 75, i percettori del bonus per condizioni economiche svantaggiate, i beneficiari della legge 104 e, per la luce, gli utilizzatori di apparecchi elettromedicali. Per costoro, il governo ha previsto un obbligo di fornitura in capo all’operatore economico individuato attraverso una procedura pubblica regolata da Arera e il mantenimento di prezzi calmierati anche dopo la cessazione definitiva del mercato tutelato.
Per tutte le restanti utenze “non vulnerabili” attualmente nel mercato tutelato, verranno introdotte misure per assicurare la massima informazione e le migliori condizioni nel passaggio al mercato libero dell’energia elettrica:
- Entro il 10 gennaio 2024 si procederà all’individuazione degli operatori economici che subentreranno nella fornitura.
- Gli utenti interessati dal passaggio al mercato libero saranno destinatari di una campagna informativa e di un monitoraggio sull’andamento dei prezzi definiti da Arera con il coinvolgimento delle associazioni dei consumatori maggiormente rappresentative.
- Verranno introdotte semplificazioni relativamente al trasferimento della domiciliazione bancaria per il pagamento delle bollette.
- L’emissione delle bollette avverrà con cadenza bimestrale.
Viene infine ribadita la facoltà dell’utente di scegliere un fornitore diverso e una differente modalità di pagamento.
Di seguito uno schema riassuntivo delle date della transizione dal mercato tutelato al mercato libero:

In questo contesto di mercato caratterizzato da importanti e complessi cambiamenti che disorienta i consumatori, il Gruppo di Acquisto Energon Trade può aiutarti ad affrontare il passaggio al mercato libero in modo semplice e trasparente, continuando a tutelarti dalle insidie del mercato.
Forti della nostra conoscenza approfondita del settore energetico, che mettiamo a disposizione dei nostri aderenti in formula consulenziale, possiamo garantire tariffe costantemente ottimizzate, assistenza continua e nessun costo di adesione.
Vuoi aderire? Clicca sul link e segui la procedura: https://www.energontrade.it/landing/
Articoli correlati